Scoprite la nostra prossima data. Troverete tutti i nostri concerti nella sezione dedicata.
Aperitivo offerto dal Festival il venerdì 25 luglio alle ore 20.00, possibilità di cena alla Locanda Borgo Antico dopo il concerto.
venerdì 25 Luglio
and sabato 26 Luglio 2025
21:00
2 sedi diverse
Venite amanti a la Liçadra Festa
I TROBADORES di ASSISI
NICOLA DI FILIPPO e NICHOLAS ILES, voci
LUIGI VESTUTO, voce, liuto medievale e arpa gotica
MATILDE BECHERINI, viella e ribeca
ROXANA ELENA BRUNORI, dulcimelo a battenti e percussioni storiche
FRANCESCA AUSTERI, percussioni storiche
ASIA MARTOCCIA, traversiere medievale
RICARDO BERNARDINI, flauti diritti, cennamella e tromba da tirarsi
LUCA OTTAVI, - flauto doppio, flauto-tamburo, cennamella e piva emiliana
Venerdì 25 luglio → Piazza di Magnano
Sabato 26 luglio → Ricetto di Magnano
In caso di maltempo, i concerti si terranno nella Chiesa Parrocchiale.
Festival dell'estate
I concerti del Festival si tengono da fine luglio a inizio settembre. Questi eventi offrono l'opportunità di ascoltare esecuzioni storicamente informate di musica antica sia su strumenti originali che su copie.
Ogni anno vengono organizzati due corsi intensivi di musica: di Pasqua e il corso estivo. In queste occasioni, gli studenti possono ricevere un'istruzione specializzata in ogni strumento.
Creata da Bernard Brauchli nel 1986 con la collaborazione di amici appassionati, Musica Antica a Magnano ha progressivamente esteso le sue attività a concerti, corsi di musica e simposi.
Magnano è vicino a due centri urbani, Biella e Ivrea. La sua posizione, nelle colline della Serra, permette di godere della tranquillità e della bellezza naturale del luogo.